Cantine dei Colli Berici di Lonigo, Barbarano Vicentino e San Bonifacio
Nel 1951 alcuni imprenditori agricoli della zona di Lonigo, per rispondere all’esigenza di riunirsi in una struttura commerciale organizzata, decisero di creare una cooperativa, la cantina sociale dove lavorare le uve e vendere i vini ottenuti adottando un unico metodo ed un’unica strategia.
L’idea era sicuramente vincente e portò negli anni all’ ingrandimento della struttura e alla fusione con le cantine di Barbarano Vicentino e di San Bonifacio.
Oggi l’azienda è divenuta una delle prime realtà cooperative nazionali
per la produzione di vini e di primo ordine anche a livello europeo.
Tradizionalmente radicata nelle attività locali di vendita al pubblico, l’azienda è posizionata sullo scenario nazionale tra i leader nella fornitura dei vini ai grandi marchi dell’enologia nazionale.
Essa dispone di una cantina per la vinificazione delle uve pregiate ad Alonte e di due aziende per l’imbottigliamento e la commercializzazione, la Cielo e Terra S.p.A a Montorso Vicentino e le Cantine Riondo S.p.A.